Oggi a Livorno: un tuffo negli anni ’50 e ’60 tra storia, ricordi e trasformazioni Simona Natali, Maggio 8, 2025Maggio 8, 2025 Il Salone Pamela Ognissanti ospita l’incontro pubblico “Livorno: il dopoguerra e gli anni ’50 e ’60”, un’occasione per esplorare la rinascita della città dopo la guerra L’appuntamento di oggiOggi, giovedì 8 maggio 2025 alle ore 16:00, presso il Salone Pamela Ognissanti di Via Gobetti 11 a Livorno, si svolge l’incontro pubblico “Livorno: il dopoguerra e gli anni ’50 e ’60”, organizzato dall’Associazione Nonnopoint con il patrocinio del Consiglio di Zona Uno. L’evento si inserisce in un patto di collaborazione con il Comune di Livorno. Guidati dallo storico Luciano Canessa, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio nel tempo, alla scoperta della Livorno del secondo dopoguerra. Un periodo cruciale segnato dalla ricostruzione dopo i bombardamenti, dallo sviluppo economico e dal fermento sociale e culturale degli anni ’50 e ’60. Durante l’incontro si parlerà della rinascita dei quartieri, della crescita demografica, della modernizzazione della città e dei cambiamenti nello stile di vita dei livornesi. L’evento vuole offrire uno sguardo vivo e partecipato sulla città che si trasforma e sulle radici del presente. L’iniziativa è rivolta a cittadini di tutte le età: agli anziani che ricordano quegli anni e ai giovani che desiderano conoscerli. Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e riscoprire insieme una parte importante della storia di Livorno Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Mi piace:Mi piace Caricamento... ARTE E CULTURA associazione Nonnopoint Cittadini Corea ARTE E CULTURAassociazione NonnopointcittadinicoreaOggi a Livorno: un tuffo negli anni '50 e '60 tra storia ricordi e trasformazioni