Skip to content
Consiglio di Zona 1 – Comune di Livorno
Consiglio di Zona 1 – Comune di Livorno
  • Home
  • Bastia
  • Corea
  • Fiorentina
  • La Cigna
  • Picchianti
  • Porta a Terra
  • Shanghai
  • Sorgenti
  • Torretta
Consiglio di Zona 1 – Comune di Livorno

Psicogenealogia e segreti di famiglia: workshop a Livorno con Maura Saita Ravizza

Simona Natali, Maggio 6, 2025Maggio 6, 2025

Il 7 maggio 2025 l’autrice e psicoterapeuta sarà ospite dell’A.S.D. Dimora del KI per un incontro dedicato alla conoscenza delle proprie radici familiari

L’A.S.D. Dimora del KI ospiterà il 7 maggio 2025, alle ore 18, presso l’ex Asilo “Pian di Rota” in via delle Sorgenti 269 a Livorno, un workshop molto atteso con la psicologa e psicoanalista Maura Saita Ravizza. Il titolo dell’incontro è “Scoprire il passato per liberare il futuro” e sarà incentrato sui temi della psicogenealogia e delle costellazioni familiari.

Durante il workshop, Ravizza – autrice del libro Psicogenealogia e segreti di famiglia (Mursia Editore) – accompagnerà i partecipanti in un percorso volto a esplorare la storia familiare attraverso il genosociogramma (una mappa genealogica emotiva) e le dinamiche sistemiche. L’obiettivo è quello di individuare nodi irrisolti e trovare risposte evolutive per sé e il proprio nucleo familiare.

La metodologia proposta unisce la consapevolezza genealogica con l’esperienza delle costellazioni familiari, permettendo di portare alla luce legami invisibili e influenze transgenerazionali che condizionano il presente.

Nel contesto del workshop sarà inoltre presentata la futura formazione in psicogenealogia e costellazioni familiari, che prenderà il via a Livorno nel mese di dicembre 2025.

Maura Saita Ravizza è psicologa, psicoanalista e psicoterapeuta certificata presso l’Institut Européen de Psychologie Appliquée di Saint Laurent du Var (Nizza, Francia), con una lunga esperienza in ambito clinico e formativo. Tra le sue pubblicazioni: Jung, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari e il già citato Psicogenealogia e segreti di famiglia.

Per informazioni è possibile contattare l’organizzazione scrivendo a dimoradelki@gmail.com oppure telefonando al 370 3061111. Maggiori dettagli anche sul sito www.dimoradelki.it.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
ARTE E CULTURA CULTURA La Cigna ARTE E CULTURAEx asilo Pian di RotaPsicogenealogia e segreti di famiglia: workshop a Livorno con Maura Saita Ravizza

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »
©2025 Consiglio di Zona 1 – Comune di Livorno | WordPress Theme by SuperbThemes
%d